La correzione di errori contabili diventa più semplice
Per effetto delle modifiche alla disciplina delle dichiarazioni integrative, deve ritenersi superata la complessa procedura prevista dalla circ. n. 31/2013
Nel corso di Telefisco 2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla procedura da applicare nell’ipotesi in cui i contribuenti procedano alla correzione di errori contabili, alla luce delle modifiche apportate dal DL 22 ottobre 2016 n. 193 (conv. L. 1° dicembre 2016 n. 225) alla disciplina in materia di dichiarazioni integrative.
Il trattamento fiscale da applicare nella fattispecie era stato oggetto di chiarimenti ad opera della circ. Agenzia delle Entrate 24 settembre 2013 n. 31.
Con specifico riferimento ai componenti negativi di reddito non imputati nel corretto esercizio di competenza, il citato documento di prassi aveva riconosciuto al contribuente la possibilità di dare evidenza all’elemento di costo non dedotto, anche qualora l’annualità oggetto ...