ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Quadro RW con approccio look through solo se il Paese non è collaborativo

Risulta determinante comprendere se lo Stato in cui si trova l’investimento rientra in questa nozione

/ Salvatore SANNA

Martedì, 9 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 4 del DL 167/90 prevede che siano tenuti alla compilazione del quadro RW le persone fisiche, gli enti non commerciali e le società semplici ed equiparate ex art. 5 del TUIR residenti in Italia che, nel periodo d’imposta, detengono investimenti all’estero, attività estere di natura finanziaria ovvero cripto-attività, suscettibili di produrre redditi imponibili in Italia.

Tale obbligo scatta anche in caso i medesimi siano titolari effettivi degli investimenti esteri ex art. 1 comma 2 lett. pp) e art. 20 del DLgs. 231/2007. A questo si aggiunge che il quadro RW deve essere compilato per calcolare e liquidare:
- l’imposta sul valore degli immobili all’estero (IVIE);
- l’imposta sul valore dei prodotti finanziari dei conti correnti e dei libretti di risparmio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU