Accesso al concordato semplificato anche per il debitore insolvente
Falcidia dei crediti prelatizi e prededucibilità dei crediti professionali
La Corte d’Appello di Trieste del 21 marzo 2024 ha riconosciuto la possibilità di accedere al concordato semplificato anche quando, al momento della domanda di accesso alla composizione negoziata della crisi (CNC), l’imprenditore versi in una situazione di insolvenza ex art. 12 comma 1 del DLgs. 14/2019 (CCII). I giudici propendono, quindi, per la tesi estensiva (contra, Trib. di Siracusa 14 settembre 2022).
L’art. 12 comma 1 del CCII, pur avendo una formulazione “neutra” ai fini della risoluzione della questione, menziona l’imprenditore che “si trova in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che ne rendono probabile la crisi o l’insolvenza” e consente di riconoscere l’accesso alla CNC all’impresa già insolvente;
...