Opportuno il favor rei per le nuove regole sulle sanzioni
Le Commissioni parlamentari hanno reso i pareri sullo schema di decreto legislativo attuativo della delega fiscale
Nello schema di decreto legislativo in tema di riforma delle sanzioni amministrative esaminato dalle Commissioni parlamentari, viene posta, in ragione di esigenze di bilancio, una consistente deroga al favor rei. Più che di una deroga si tratta di un radicale cambiamento di rotta rispetto alla riforma del 1997, che aveva uniformato i principi generali in tema di sanzioni amministrative tributarie a quelli di matrice penalistica, prevedendo, oltre all’elemento soggettivo, all’imputabilità e alla tassatività, la necessità di rispettare il favor rei.
Ciò è consacrato all’art. 3 del DLgs. 472/97, che racchiude in realtà due principi fondamentali:
- il favor rei vero e proprio che si ha quando una legge successiva mitiga una sanzione ancora in essere (la nuova sanzione si applica ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41