ACCEDI
Martedì, 14 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Soddisfacimento dei creditori anche con cessione di beni nel concordato preventivo

Il terzo correttivo al Codice della crisi potrebbe incidere anche su valore di liquidazione, classi di creditori e contenuto del piano

/ Antonio NICOTRA e Marco PEZZETTA

Martedì, 28 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo schema di decreto “correttivo-ter” del Codice della crisi, che sarà reso in attuazione delle L. 20/2019 e L. 53/2021, stando alla bozza circolata contiene diverse modifiche in materia di concordato preventivo.

Si prevede in primo luogo che il soddisfacimento dei creditori in misura non inferiore a quella realizzabile in caso di liquidazione possa raggiungersi non solo mediante continuità aziendale, ma altresì attraverso la liquidazione del patrimonio, “anche con cessione dei beni” (art. 84 comma 1).

Per valore di liquidazione si intende quello “corrispondente al valore realizzabile, in sede di liquidazione giudiziale, dalla liquidazione dei beni e dei diritti, comprensivo dell’eventuale maggior valore economico realizzabile nella medesima sede dalla cessione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU