Decreto correttivo-ter del Codice della crisi con effetti sul sovraindebitamento
Interviene sulla nozione di consumatore ed esclude l’applicabilità della domanda di concordato con riserva nelle procedure concorsuali minori
Lo schema di decreto legislativo recante “disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019 n. 14”, stando alla bozza circolata, contiene una serie di disposizioni correttive afferenti anche alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento.
L’art. 1 comma 2 dello schema di decreto modificherebbe, in primo luogo, l’art. 2 comma 1 lett. e) del DLgs. 14/2019, intervenendo sulla nozione di consumatore ivi contenuta ed esplicitando così il principio, da tempo elaborato dalla giurisprudenza, in forza del quale solo i debiti contratti al di fuori di un’attività produttiva o professionale possono essere ristrutturati con la procedura di ristrutturazione dei debiti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41