ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Concetto di «risorse esterne» più chiaro nel concordato minore liquidatorio

Il terzo correttivo del Codice della crisi estenderà l’operatività del cram down fiscale anche agli enti territoriali

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Mercoledì, 29 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 20 dello schema di decreto legislativo, recante “disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019 n. 14”, stando alla bozza circolata, contiene modifiche alle disposizioni codicistiche dedicate alla procedura di concordato minore.

L’art. 20, in particolare, modifica in parte qua gli artt. 75, 76, 78, 80, 82 e 83 del DLgs. 14/2019. In primo luogo, la disposizione interviene sull’art. 74 comma 2 del DLgs. 14/2019, chiarendo il concetto di “risorse esterne” nell’ambito del concordato minore liquidatorio, concetto che, ove il correttivo venisse approvato, verrebbe in futuro ancorato ad un incremento, in misura apprezzabile, dell’attivo al momento

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU