ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Correzione degli errori contabili con esclusione di sanzioni

Il ripristino del regime fiscale «pregresso» sembra volto a limitare arbitraggi

/ Silvia LATORRACA

Venerdì, 21 giugno 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra i documenti di prassi di particolare interesse ai fini della predisposizione dei modelli di dichiarazione REDDITI 2024 SC e IRAP 2024, la circolare Assonime n. 12, pubblicata ieri, 20 giugno 2024, si è soffermata, tra i numerosi argomenti, sulla risposta interpello n. 73/2024, con cui l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina sulla correzione degli errori contabili applicabile ai soggetti che adottano il principio di derivazione rafforzata e sottopongono il bilancio a revisione legale a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 22 giugno 2022.

Come considerazione di carattere generale, Assonime, pur ritenendo apprezzabile l’intervento dell’Agenzia, ribadisce come la pluralità di questioni interpretative sollevate dalle disposizioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU