Accordo a efficacia estesa come epilogo della composizione negoziata a certe condizioni
La percentuale di aderenti è minore nei casi di realizzo dell’accordo nella composizione negoziata
Diversi sono gli epiloghi della composizione negoziata, oscillanti tra i rimedi tipici e quelli già precedentemente noti nel nostro ordinamento concorsuale.
Tra essi, merita attenzione, anche per il diffuso uso crescente, l’accordo di ristrutturazione a efficacia estesa ex art. 61 del DLgs. 14/2019 (CCII), norma di grande impatto che, nel solco dei più generale impianto di cui all’art. 57 del CCII, si applica, in deroga agli artt. 1372 e 1411 c.c., al caso in cui gli effetti dell’accordo vengano estesi anche ai creditori non aderenti che appartengano alla medesima categoria, individuata tenuto conto dell’omogeneità di posizione giuridica ed interessi economici.
Affinché lo strumento possa trovare concreta realizzazione è necessaria l’osservanza di un insieme di stringenti ...