ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Senza IVA le quote associative versate nel rapporto consortile

/ REDAZIONE

Venerdì, 2 agosto 2024

x
STAMPA

Le quote consortili destinate a coprire le spese generali del consorzio non sono soggette a IVA per carenza del requisito oggettivo dell’imposta. Si tratta di quanto ribadito dall’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 164 pubblicata ieri, 1° agosto 2024 (nello stesso senso, si veda, per esempio, la precedente risposta a interpello n. 2/2022)

Il caso esaminato riguarda un ente di ricerca che ha ricevuto una fattura, emessa da un consorzio al quale partecipa, per l’addebito delle quote annuali di costituzione, adesione e contributo al funzionamento della struttura consortile. Nell’istanza di interpello, l’ente di ricerca ha domandato chiarimenti circa il corretto trattamento IVA da applicare a tali quote consortili.

L’Agenzia delle Entrate ha premesso che l’assoggettamento a IVA di un’operazione richiede una verifica sulla sussistenza dei presupposti soggettivo, oggettivo e territoriale dell’imposta. In particolare, il requisito oggettivo si ravvisa quando sussiste una correlazione tra attività finanziata ed erogazione di denaro.

Nella fattispecie in esame, i contributi annuali sono necessari alla partecipazione, realizzazione e gestione del consorzio. Di conseguenza, non sorge un rapporto sinallagmatico fra quest’ultimo e l’ente di ricerca, pertanto, non sussiste il presupposto oggettivo dell’IVA.

TORNA SU