ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Spetta al lavoratore provare di aver usato correttamente i permessi 104

Il lavoratore può trovarsi fisicamente non al fianco del familiare disabile, purché non venga meno il carattere continuo ed esclusivo dell’assistenza

/ Federico ANDREOZZI

Martedì, 8 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La fattispecie di utilizzo abusivo dei permessi di cui alla L. 104/92 è un tema dibattuto, con plurime sfaccettature, che ha portato a più riprese la giurisprudenza, di legittimità e di merito, a pronunciarsi sul punto. E proprio dal Tribunale di Torino giunge un’interessante sentenza, avente ad oggetto il licenziamento di un lavoratore che aveva indebitamente fruito delle ore di permesso ai sensi della L. 104/92 per assistere un familiare con disabilità.

La statuizione del giudice torinese è lapidaria: la fruizione indebita della maggior parte delle ore di permesso giustifica la misura sanzionatoria espulsiva, in considerazione della non occasionalità della condotta, del suo grave disvalore sociale nonché della totale indifferenza manifestata rispetto alle esigenze organizzative del datore

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU