ACCEDI
Giovedì, 23 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dal 1° gennaio 2025 nuova territorialità IVA per gli eventi in streaming

Le modifiche riguardano le prestazioni B2C rese virtualmente e i diritti d’accesso B2B e B2C

/ Emanuele GRECO

Lunedì, 2 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DLgs. 180/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 novembre, sono introdotti nell’ordinamento nazionale i nuovi criteri di territorialità IVA per gli eventi resi virtualmente e i relativi servizi di accesso, in ossequio al dettato della direttiva 2022/542/Ue.
Come stabilito espressamente dall’art. 5 del DLgs. 180/2024, le novità previste dal decreto saranno efficaci dal 1° gennaio 2025.

L’art. 7-quinquies del DPR 633/72 è, così, implementato con la nuova fattispecie degli eventi resi in modalità virtuale.

Sono già disciplinate, nella citata disposizione (art. 7-quinquies lett. a), le prestazioni, rese nei confronti di committenti che non sono soggetti passivi, di servizi:
- relativi ad attività culturali, artistiche, sportive, scientifiche, educative, ricreative e simili, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU