ACCEDI
Giovedì, 23 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Scorporo per conferimento o scissione con riflessi diversi sui requisiti pex

Riguardo a una successiva cessione della scorporante della partecipazione avuta in cambio il requisito dell’holding period ha tempi differenti

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 3 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una società, che intende scorporare in una newco una partecipazione di controllo o di collegamento, può procedervi in regime fiscale di “realizzo controllato” ex artt. 175 o 177 del TUIR, oppure in regime fiscale di “neutralità” ex art. 173 del TUIR, a seconda che, per attuare detto scorporo, scelga di avvalersi del “tradizionale” strumento giuridico del conferimento oppure del “nuovo” strumento giuridico della scissione mediante scorporo di cui all’art. 2506.1 c.c.

Se la società attua lo scorporo tramite conferimento in regime fiscale di “realizzo controllatoex artt. 175 o 177 del TUIR, la partecipazione che la società scorporante riceve in cambio nella società conferitaria si considererà da essa posseduta, anche ai fini delle

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU