ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Non sufficiente il concordato omologato per il dissequestro in caso di omesse ritenute

L’omologazione non esclude la configurabilità del reato se avviene dopo la scadenza del termine di pagamento

/ Maria Francesca ARTUSI

Sabato, 11 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’omologazione del concordato non esclude la configurabilità del reato di omesso versamento di ritenute certificate ai sensi dell’art. 10-bis del DLgs. 74/2000, se avviene dopo la scadenza del termine di pagamento.

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 1043 depositata ieri, ribadisce tale orientamento già precedentemente seguito dalla giurisprudenza penale, precisando che il reato di omesso versamento di ritenute risultanti dalle certificazioni rilasciate ai sostituti d’imposta ha carattere istantaneo e si perfeziona alla scadenza del termine di legge.
Ciò con la conseguenza che l’ammissione al concordato preventivo della società in epoca successiva a tale termine non elide la responsabilità del rappresentante legale dell’ente (così, espressamente, Cass. n. 3541/2016). ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU