Dubbia l’estensione della nuova disciplina dei rimborsi ai forfetari
L’applicazione del coefficiente di redditività esclude la deduzione analitica della spesa rimborsata
Per i contribuenti che determinano il reddito di lavoro autonomo secondo il regime ordinario, dal 2025 non concorrono più alla formazione dell’imponibile i rimborsi delle spese sostenute dall’esercente arte o professione per l’esecuzione di un incarico e addebitate analiticamente in capo al committente (art. 54 comma 2 lett. b) del TUIR, inserito dall’art. 5 comma 1 lett. b) del DLgs. 192/2024). Allo stesso tempo, tali spese non sono deducibili dal reddito di lavoro autonomo del soggetto che le sostiene (art. 54-ter comma 1 del TUIR, anch’esso inserito dall’art. 5 comma 1 lett. b) del DLgs. 192/2024).
Come indicato dalla relazione tecnica allo schema di DLgs., la modifica non determina effetti finanziari rispetto a quanto era previsto dalla legislazione previgente, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41