Per l’area fabbricabile esenzione ICI/IMU dell’ENC a maglie strette
Deve risultare concretamente impressa al fabbricato in corso di costruzione o ristrutturazione la sua destinazione all’attività istituzionale
Con la recente ordinanza del 31 gennaio 2025 n. 2364, la Corte di Cassazione ha riconosciuto che l’esenzione dall’ICI/IMU per gli immobili posseduti dagli enti non commerciali ex art. 7 comma 1 lett. i) del DLgs. 504/92 (oggi trasfusa nell’art. 1 comma 759 lett. g) della L. 160/2019) può trovare applicazione anche con riguardo alle aree fabbricabili, ma solo se sussistono i presupposti per affermare che al fabbricato da costruire (o ristrutturare) risulti già concretamente impressa la destinazione allo svolgimento dell’attività istituzionale.
A tal riguardo, si ricorda che le citate norme prevedono l’esenzione dall’IMU (e prima dall’ICI) per l’immobile posseduto e utilizzato dall’ente non commerciale e da questo destinato allo svolgimento, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41