L’IVA ridotta per la costruzione di edifici è vincolata alla categoria catastale
Per l’aliquota del 4% «prima casa» o del 10%, l’immobile non può classificarsi come A/1, A/8 o A/9
Negli ultimi mesi, gli organi di stampa hanno diffuso la notizia di accertamenti catastali con i quali l’Agenzia delle Entrate (Ufficio Territorio) ha, in diverse aree del Paese, determinato un nuovo classamento, dalla categoria A/2 alla categoria A/1, per immobili abitativi oggetto di recente nuova costruzione.
Una riclassificazione di questo tipo può determinare effetti significativi anche in merito all’applicazione dell’IVA sulle prestazioni di servizi relative alla costruzione degli edifici a destinazione abitativa.
Ai sensi del n. 39) della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/72, è prevista l’aliquota del 4% con riferimento alle “prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto relativi alla costruzione dei fabbricati, di cui all’articolo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41