ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Per l’IMU la costituzione del diritto reale non richiede la trascrizione immobiliare

/ Lorenzo MAGRO

Mercoledì, 30 aprile 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

È soggetto passivo ai fini dell’IMU il “possessore”, intendendosi per tale il proprietario o il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi o superficie sull’immobile (art. 1 comma 743 della L. 160/2019).
Con la costituzione del diritto reale, il titolare del diritto diventa soggetto passivo, mentre cessa di esserlo il nudo proprietario.
Lo stesso avviene con il trasferimento della proprietà o del diritto reale di godimento.

Con riguardo a questi casi, va ricordato che l’IMU è dovuta in proporzione ai mesi di durata del possesso dell’immobile: per la liquidazione del tributo locale si conta quindi per intero il mese durante il quale il possesso dell’immobile si è protratto per oltre la metà dei giorni (art. 1 comma 761 della L. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU