Più tempo per l’adesione al concordato preventivo biennale
Il nuovo schema di decreto correttivo contiene anche lo stop ai contribuenti forfetari e limiti all’imposta sostitutiva
Nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri tenutasi nel pomeriggio di ieri è stato presentato uno schema di DLgs. che introduce diverse e rilevanti novità in materia, tra l’altro, di concordato preventivo biennale; il nuovo decreto correttivo (il secondo in tema di CPB, dopo il DLgs. 108/2024) dovrà ora essere presentato alle Commissioni competenti di Camera e Senato, per l’acquisizione dei relativi pareri.
Dalle bozze del testo presentato in CdM emerge, innanzitutto, l’intenzione di inibire l’applicazione del concordato preventivo biennale ai contribuenti che adottano il regime forfetario di cui alla L. 190/2014; tali soggetti non potranno infatti più optare per il concordato preventivo biennale, a partire dal periodo di imposta 2025, per effetto della relativa ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41