Marzo di rialzo per i tassi Eurozona, di ribasso per quelli Usa
Il clima di incertezza che si sta creando spaventa gli investitori che si rifugiano su asset sicuri specie negli Stati Uniti
Dopo l’accelerazione al rialzo della scorsa settimana in quella appena conclusa si è assistito ad una ricerca di stabilità. I tassi eurozona si sono appena increspati sul tratto 7-10 anni con il Bund 10 al 2,85% (+2) e l’Irs 10 al 2,73% (+3) mentre le durate inferiori registrano una limatura: Bund 2 anni al 2,18% (-6), Irs 2 anni 2,29% (-5). Analogo movimento sui Btp con il decennale al 4% livello registrato l’ultima volta a fine 2023. Insignificanti le variazioni sui tassi Usa dove il 10 anni è fermo al 4,30% e il 2 anni al 3,96% (-2); (segui tassi e valute su www.aritma.eu).
Rispetto a inizio mese il Bund 10 è salito di circa 50 cent., il 2 anni di 20 cent., il Btp 10 di 50 cent. L’Irs 10 sale di quasi 45 cent., il 2 anni di 15 cent. Lo spread Btp-Bund resta stabile
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41