Scissione mediante scorporo di stabile organizzazione con effetti distorsivi
La formulazione normativa può determinare conseguenze impositive se ci sono riserve in sospensione d’imposta nel patrimonio della S.O. italiana
L’art. 173 comma 15-ter lett. g) del TUIR, introdotto dall’art. 16 del DLgs. 192/2024, disciplina la “trasformazione” di una stabile organizzazione italiana in una subsidiary di nuova costituzione, quando la società scissa è residente in uno Stato appartenente alla Ue o allo See con il quale l’Italia ha stipulato un accordo che assicura un effettivo scambio di informazioni.
Si tratta, quindi, della “conversione” di una stabile organizzazione localizzata in Italia in una società di nuova costituzione fiscalmente residente in Italia, alla quale tale stabile organizzazione viene assegnata per il tramite di una scissione mediante scorporo.
Con riferimento a tale fattispecie la norma prevede che l’assegnazione alla società scissa della partecipazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41