Non immune da colpa l’erogazione di finanza al debitore segnalato a sofferenza
La colpa grave non riguarda la fase delle trattative e le informazioni rese
L’accesso alla ristrutturazione dei debiti del consumatore richiede l’intervento dell’OCC che, oltre ad assistere il debitore nella presentazione della domanda, è chiamato anche a redigere la relazione particolareggiata ex art. 68 comma 2 del DLgs. 14/2019.
In questo modo, si affida al professionista terzo e indipendente la verifica sia della condotta del debitore (Trib. Avellino 11 aprile 2024), sia della completezza e dell’affidabilità dei dati su cui si fonda la proposta, compresi i tempi e i costi di procedura (Relazione illustrativa al DLgs. 14/2019).
Al gestore è richiesto, inoltre, di indicare anche la condotta tenuta dal soggetto finanziatore ai fini della concessione del prestito; in altri termini, occorre indicare se questi abbia tenuto conto del merito creditizio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41