Metodo del valore di transazione per merci importate con prezzo provvisorio
Se il contratto di vendita stabilisce che il prezzo finale sarà fissato dopo, in base a fattori oggettivi, si ricorre alla dichiarazione doganale semplificata
La Corte di Giustizia dell’Ue torna sulla tematica del valore doganale, questa volta affrontando la problematica relativa agli aggiustamenti di prezzo successivi alle operazioni di importazione. Il caso è di estremo interesse perché fornisce una, pur gravosa, linea guida per le imprese, al contempo lasciando molti interrogativi circa la corretta gestione doganale dei transfer pricing adjustments e, in generale, di tutte le ipotesi in cui i valori di import assumono, in via eventuale, consistenza provvisoria.
Nella causa C-782/23, Tauritus, i giudici unionali approcciano dunque la rilevante tematica che risiede nel profilo dichiarativo, anzitutto doganale, delle importazioni recanti valori provvisori, tematica che può realizzarsi ogni qualvolta, nel momento doganale, il valore finale dei
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41