Tassi in rialzo ma ancora coerenti con due tagli Bce
Dopo un balzo verso l’alto i tassi scendono ma il bilancio settimanale vede un rialzo di 5-10 centesimi
L’accordo raggiunto nel fine settimana scorso a Ginevra su una riduzione temporanea delle tariffe tra Cina e Usa per i prossimi 90 giorni, i negoziati di pace tra Russia e Ucraina e la fragile tregua tra India e Pakistan hanno condotto a un aumento della propensione al rischio sostenuta anche dall’attività di riacquisto azionario da parte delle società (è imponente il programma di acquisto azioni proprie sui titoli di Wall Street) e da una stagione degli utili migliore delle attese. L’accordo raggiunto tra Usa e Cina prevede un taglio dei dazi americani sulle importazioni cinesi dal 145% al 30% e una riduzione simmetrica da parte di Pechino dal 125% al 10%. La reazione è stata immediata: tassi in significativo rialzo con flussi in uscita dall’obbligazionario verso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41