ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Revisione legale dei conti, più rigore su formazione continua e controllo qualità

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DLgs. 39/2010 che introduce novità in materia, per i bilanci annuali e consolidati

/ Silvia LATORRACA

Mercoledì, 24 marzo 2010

x
STAMPA

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 di ieri, 23 marzo 2010, il DLgs. 27 gennaio 2010 n. 39, che recepisce la Direttiva n. 2006/43/CE, relativa alla revisione legale dei bilanci annuali e consolidati. Il decreto, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il 22 gennaio 2010, introduce numerose e rilevanti novità in tema di revisione legale dei conti.

Con specifico riferimento all’accesso all’esercizio dell’attività di revisione, la disciplina non si discosta, nella sostanza, da quella attualmente in vigore: l’esercizio della revisione legale è riservato ai soggetti iscritti nell’apposito Registro; ai fini dell’iscrizione nel Registro, è necessario essere in possesso dei requisiti di onorabilità, avere conseguito una laurea triennale, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU