La Corte di Cassazione traccia i confini del regime del margine
In una sentenza depositata ieri, la Suprema Corte ha affrontato il tema della corretta applicazione di tale regime «speciale»
Con la sentenza n. 8635 depositata ieri, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui presupposti legittimanti l’applicazione del regime del margine dei beni usati in luogo dell’ordinario meccanismo applicativo dell’imposta.
Il pronunciamento trae origine da un avviso di accertamento notificato a un concessionario di autovetture, fondato nel merito su due contestazioni:
- l’indebito “ricorso” del contribuente allo speciale regime del margine relativamente all’acquisto intracomunitario di autoveicoli usati, posto che la società cedente svolgeva attività di autonoleggio, con conseguente diritto a esercitare la detrazione per l’imposta corrisposta all’atto dell’acquisto;
- l’indebita detrazione di IVA da parte del concessionario su
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41