ACCEDI
Giovedì, 17 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

CCIAA in ordine sparso sulla trasformazione di società in ditta

/ Lelio CACCIAPAGLIA e Patrizia MARRA

Giovedì, 1 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 2272, n. 4, c.c. prevede che la società di persone si sciolga se viene a mancare la pluralità dei soci e se questa, nel termine di 6 mesi, non è ricostituita. Tale meccanismo viene spesso utilizzato nelle società a base familiare per realizzare il cambio generazionale in azienda, poiché il genitore recede dalla società lasciando al figlio la titolarità della società che, trascorsi sei mesi, si “declassa” in impresa individuale. La Cassazione Civile, 6 febbraio 1984, n. 905 ha stabilito che “lo scioglimento della società di persone, per mancata ricostituzione della pluralità dei soci nel termine semestrale, non comporta alcuna modificazione soggettiva delle situazioni giuridiche attive e passive facenti capo alla società, che si concentrano nell’unico socio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU