Il socio receduto può ancora rispondere dei debiti contributivi della snc
Ammessa tale possibilità se non è stata effettuata all’INPS la comunicazione delle variazioni sull’attività d’impresa
Il socio illimitatamente responsabile di una snc che abbia perso tale qualità può essere chiamato a rispondere nei confronti dell’INPS anche dei debiti contributivi della società sorti successivamente alla sua fuoriuscita dalla compagine sociale. Ciò allorché, pur essendosi provveduto all’iscrizione presso il Registro delle Imprese dello scioglimento del rapporto sociale facente capo a tale socio, in ottemperanza agli artt. 2290 e 2300 c.c., non si sia altresì effettuata la comunicazione all’Istituto previdenziale delle variazioni relative all’attività d’impresa, prescritta dall’art. 2 del DL 352/78 (conv. L. 467/78).
È quanto emerge dalla sentenza n. 13240/2013 della Corte di Cassazione.
Al riguardo, va ricordato che, ai sensi dell’art. 2291 c.c., per ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41