Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Venerdì, 9 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Al notaio solo la delibera contenente la domanda di concordato «in bianco»

Secondo il Consiglio Notarile dei Distretti di Firenze, Pistoia e Prato, il notaio non può entrare nel merito della proposta

/ Roberta VITALE

Venerdì, 19 luglio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

La verbalizzazione notarile della dichiarazione dell’organo societario competente a deliberare la presentazione di una domanda di concordato in bianco” deve intendersi riferita alla sola domanda e non anche alla proposta.
È quanto precisato dal Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato, nella massima 16 luglio 2013, nel quale, verificando quale sia l’oggetto della delibera (o della decisione, qualora la competenza sia rimessa dallo statuto ai soci) che il notaio è chiamato a ricevere e ad iscrivere nel Registro delle imprese ex art. 152, comma 3 della L. fall. (RD 267/42), spiega che la proposta di concordato non necessita di autonoma ed ulteriore verbalizzazione da parte dello stesso.

Si ricorda che ai sensi del nuovo comma 6 dell’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU