Fondi da restituire se per le prestazioni in corso è impossibile l’adeguata verifica
Operativa la misura che impone la restituzione al cliente se i destinatari della disciplina antiriciclaggio non sono in grado di rispettare gli obblighi
A fronte dell’impossibilità di effettuare l’adeguata verifica della clientela, i destinatari degli obblighi antiriciclaggio, prima di restituire i soldi al cliente, devono provare a contattarlo innanzitutto per tentare il completamento della procedura e, comunque, per ottenere le indicazioni del conto corrente sul quale operare la restituzione, diversamente depositando il tutto su un conto infruttifero.
Sono questi i principali chiarimenti forniti dal Ministero dell’Economia e delle finanze, nella nota del 30 luglio 2013 prot. n. 57889, al fine di definire l’ambito applicativo ed assicurare l’operatività delle novità introdotte dall’art. 18 comma 1 del DLgs. 169/2012 nell’ambito dell’obbligo di adeguata verifica della clientela.
Si ricorda, innanzitutto, ...