ACCEDI
Giovedì, 23 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La mancanza di liquidità non salva dal penale chi evade l’IVA

Il contribuente, quando incassa l’IVA, deve accantonarla, organizzando le risorse disponibili per poter adempiere l’obbligazione tributaria

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 13 settembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le Sezioni Unite della Cassazione, nella sentenza n. 37424, depositata ieri, hanno affermato che l’art. 10-ter del DLgs. 74/2000, entrato in vigore il 4 luglio 2006, si applica anche agli omessi versamenti dell’IVA relativa al 2005, senza che ciò comporti violazione del principio di irretroattività.

La decisione, al di là di tali profili (esaminati in “Punibile anche l’omesso versamento IVA per il 2005” di oggi), risulta particolarmente importante anche per alcuni passaggi dedicati all’elemento soggettivo della fattispecie che rischiano di porre un argine difficilmente superabile da parte di quella sempre più copiosa giurisprudenza di merito che, a fronte dell’attuale crisi economica, tende ad escludere che il fatto omissivo determinato da una incolpevole ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU