Non c’è cessione d’azienda senza materie prime, marchi e crediti
Per la Provinciale di Vicenza in assenza di certi elementi fondamentali si tratta di cessione di beni strumentali
L’Amministrazione finanziaria non può riqualificare in cessione d’azienda quella che è stata posta in essere tra le parti come una cessione di un complesso di beni strumentali, non sufficienti, di per sé, ad integrare un’azienda, in assenza di altri elementi fondamentali quali le materie prime, i marchi, la clientela, i crediti e i debiti. È quanto stabilito dalla C.T. Prov. di Vicenza, con la sentenza 118 del 12 settembre scorso.
È ormai noto che da tempo il Fisco pone particolare attenzione a tutte quelle operazioni che si configurano come cessioni di complesso di beni strumentali o come cessioni d’azienda, giacché a seconda dell’una o dell’altra ipotesi il trattamento fiscale è sostanzialmente diverso e può dar luogo a rilievi. In particolare, la cessione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41