Studi di settore, si possono giustificare le anomalie per il periodo d’imposta 2012
Attivo da oggi il software «Segnalazioni 2013», per comunicare informazioni o elementi su situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza
Con un comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto ieri che è disponibile, sul proprio sito, il software “Segnalazioni 2013”, destinato ai soggetti interessati che vogliono comunicare all’Amministrazione Finanziaria informazioni o elementi giustificativi relativi a situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza risultanti dall’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2012.
Inoltre, tramite l’applicativo è possibile comunicare le cause di inapplicabilità o di esclusione dagli studi per il 2012.
Il software consente di predisporre una segnalazione e di inviarla telematicamente.
Per l’invio telematico, possibile da oggi e fino al 28 febbraio 2014, è sufficiente possedere il Pincode (codice personale), indispensabile ...