ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Termine dei 90 giorni per le esportazioni «franco fabbrica» non tassativo

Assonime esamina l’orientamento dei giudici comunitari sulla cessione all’esportazione a cura del cessionario non residente

/ Barbara ROSSI e Fabio Tullio COALOA

Martedì, 18 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 10 di ieri, Assonime ha esaminato l’orientamento espresso dai giudici comunitari con la sentenza relativa alla causa C-563/12 del 19 dicembre 2013, ed i relativi riflessi nella disciplina IVA nazionale.
Pronunciandosi in materia di cessioni all’esportazione a cura del cessionario non residente ed, in particolare sulla valenza di un termine per effettuare un’esportazione, la Corte, con la sentenza in parola, aveva chiarito che gli artt. 146, paragrafo 1, e 131 della direttiva n. 2006/112/CE, devono essere interpretati “nel senso che ostano a una normativa nazionale secondo la quale, nell’ambito di una cessione all’esportazione, i beni destinati ad essere esportati al di fuori dell’Unione europea devono aver lasciato il territorio dell’Unione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU