Le Sezioni Unite sanciscono la natura «ordinaria» del rito in Cassazione
Non si applicano al processo tributario le modifiche al c.p.c. per il giudizio di appello
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la pronuncia 8053 depositata ieri, ha affrontato alcune questioni relative al processo in Cassazione avverso le sentenze emesse dalle Commissioni tributarie regionali.
Per effetto dell’art. 54 del DL 83/2012 sono state modificate varie norme del codice di procedura civile relative al giudizio di appello (ad esempio, riguardanti le cause di inammissibilità) nonché al processo di Cassazione.
Detta norma, al comma 3-bis, ha sancito che le disposizioni dell’articolo non si applicano al processo tributario disciplinato dal DLgs. 546/92.
E qui si è aperto un antico dilemma: il processo che si instaura dinanzi alla Cassazione a seguito del ricorso avverso le sentenze di appello emesse dal giudice tributario, è un processo civile ordinario o un ...