Per l’IMU, equiparati a prima casa i fabbricati dei cittadini italiani all’estero
La novità dall’annualità d’imposta 2015 riguarda l’immobile che non risulti né locato né concesso in comodato dal residente all’estero già pensionato
Il DL n. 47/2014 (c.d. “emergenza abitativa”), dopo il via libera ad Ddl. di conversione da parte del Parlamento, si appresta a diventare legge dello Stato. Infatti, mancherebbe solo l’attribuzione del numero alla legge di conversione e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento è stato convertito con alcune importanti modifiche in campo tributario, fra cui l’estensione della cedolare secca (per il quadriennio 2014-2017) con applicazione dell’aliquota ridotta al 10% per i comuni colpiti da calamità naturali per i quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza (art. 9) e l’equiparazione ai fini dell’IMU all’abitazione principale dei fabbricati posseduti dai cittadini italiani residenti all’estero (art. 9-bis).
Ci occupiamo ...