Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 8 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Ricavi e costi non legati al core business d’impresa nella gestione accessoria

Il «nuovo» OIC 12, in riferimento alla classificazione delle voci, specifica la composizione delle aree della gestione del Conto economico

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Venerdì, 12 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’OIC 12 è il “nuovo” riferimento per la corretta classificazione dei costi per la determinazione della base imponibile dell’IRAP.
Il principio contabile relativo alla composizione e schemi di bilancio d’esercizio del codice civile incorpora, infatti, il Documento interpretativo n. 1 del principio contabile n. 12 “Classificazione nel Conto Economico dei costi e ricavi” che era stato pubblicato a seguito della rilevanza fiscale attribuita alla classificazione delle voci nello schema di bilancio per la determinazione della base imponibile dell’IRAP.

Sempre con riferimento alla classificazione delle voci, il principio contabile OIC meglio specifica la composizione delle aree della gestione del conto economico con particolare riferimento all’ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU