ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Deduzione del 20% sull’acquisto di immobili con limite di 300 mila euro

Le unità immobiliari devono essere destinate alla locazione per otto anni entro sei mesi dall’acquisto o dal termine dei lavori di costruzione

/ Arianna ZENI

Giovedì, 25 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come anticipato su Eutekne.info (si veda “Deduzione del 20% sull’acquisto di immobili destinati alla locazione” del 2 settembre), l’art. 21 del DL 12 settembre 2014 n. 133 (che dovrà essere convertito in legge entro l’11 novembre 2014) ha introdotto una disposizioni volta ad incentivare l’investimento dei privati in abitazioni di nuova costruzione o incisivamente ristrutturate e dotate di elevate prestazioni energetiche da destinare alla locazione.

In particolare, è riconosciuta una deduzione dal reddito complessivo pari al 20% per:
- l’acquisto di unità immobiliari residenziali di nuova costruzione od oggetto di interventi di ristrutturazione edilizia, cedute da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie o da ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU