ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Controlli dei sindaci sui contratti pubblici con il concordato in continuità

La verifica di legalità riguarda anche le specifiche attestazioni prescritte dalla normativa

/ Michele BANA

Mercoledì, 8 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La bozza dei “Principi di comportamento del collegio sindacale di società non quotate”, emanata dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e in consultazione fino al prossimo 21 aprile, prevede, tra l’altro, l’introduzione di una nuova norma, la 11.7, dedicata appositamente all’attività di controllo da esercitare qualora la società depositi un piano di concordato preventivo con continuità aziendale, per la prosecuzione dell’attività d’impresa, da parte del medesimo imprenditore, oppure la cessione o il conferimento dell’azienda in esercizio.

In primo luogo, i sindaci, tempestivamente informati della delibera della società di depositare in tribunale tale proposta, devono vigilare sull’adeguatezza degli assetti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU