ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Con la rinuncia del socio il debito della società si trasforma in patrimonio netto

Tale criterio si applica anche alle poste di natura commerciale oltre che finanziarie

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Lunedì, 27 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le novità principali del nuovo OIC 28 vi sono le precisazioni in merito ai “versamenti in conto futuro aumento” di capitale e la rinuncia ad un credito, anche non finanziario, da parte dei soci.
Per quanto riguarda la “Riserva per versamenti effettuati dai soci”, che sorge in occasione di apporti dei soci effettuati con una destinazione specifica, l’OIC 28 riporta i seguenti esempi:
- i “Versamenti in conto aumento di capitale” che rappresentano una riserva di capitale, con un preciso vincolo di destinazione, la quale accoglie gli importi di capitale sottoscritti dai soci, in ipotesi di aumento di capitale scindibile, quando la procedura di aumento del capitale sia ancora in corso alla data di chiusura del bilancio;
- i “Versamenti in conto futuro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU