Contributi 2018 con aliquota «base» al 24% per artigiani e commercianti
L’INPS illustra anche il valore del minimale e del massimale di reddito per il calcolo di quanto dovuto per quest’anno
Con la circolare n. 27 pubblicata ieri, l’INPS ha fornito le istruzioni sulla contribuzione dovuta per quest’anno alle Gestioni speciali artigiani ed esercenti attività commerciali.
Nel dettaglio, la circolare riporta i valori delle aliquote, dei massimali e minimali di reddito, nonché le modalità di determinazione della contribuzione dovuta per il 2018.
Preliminarmente, l’Istituto previdenziale rende noto che i valori retributivi, sui quali applicare le aliquote e determinare le contribuzioni, sono stati determinati in funzione della variazione percentuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo riferita al periodo compreso tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2017, la quale è risultata pari all’1,1%.
Alla luce di tale variazione, il minimale di reddito per il ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41