ACCEDI
Martedì, 14 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

La Consob deve risarcire i risparmiatori per il danno da omessa vigilanza

Lo ha ribadito la Cassazione, in tema di attività fraudolente del broker

/ Cecilia PASQUALE

Venerdì, 13 aprile 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sussiste la responsabilità della Consob per i danni cagionati ai risparmiatori da intermediari finanziari su cui essa non abbia adeguatamente vigilato.
Così ha affermato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 9067 depositata ieri, confermando il suo orientamento, in un caso in cui i clienti di uno studio di agenti di cambio, a seguito della distrazione da parte di questi delle somme depositate dagli investitori, avevano agito nei confronti della Consob per il mancato esercizio della vigilanza sugli intermediari interessati.

La Commissione nazionale per le società e la borsa (Consob) è un’autorità pubblica indipendente, istituita con L. 7 giugno 1974 n. 216 e titolare di poteri volti a garantire il buon funzionamento dei mercati finanziari. In particolare, essa vigila sui comportamenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU