ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Organi di controllo di srl più numerosi e più «forti»

Dal 30° giorno dopo la pubblicazione della riforma in G.U. dovranno verificare l’adozione di assetti funzionali all’emersione tempestiva della crisi

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 10 gennaio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’ultima versione dello schema di DLgs. di riforma delle procedure concorsuali – predisposto in attuazione della L. 155/2017 e che potrebbe essere approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri oggi o domani – apporta numerose modifiche al precedente testo, accogliendo condizioni e osservazioni soprattutto della Commissione Giustizia della Camera.

Con particolare riguardo all’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore nelle srl, si evidenzia, innanzitutto, come vengano confermate le condizioni determinanti l’estensione dell’obbligo (cfr. l’art. 379 comma 1 dello schema di DLgs. che sostituisce i commi terzo e quarto dell’art. 2477 c.c.).
Al di là delle già presenti ipotesi correlate all’obbligo di redazione del bilancio consolidato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU