Tempi dilatati per la ricezione dell’e-fattura e per la detrazione IVA
Scarto, nuova emissione e attenuazione delle sanzioni allungano i tempi di recapito
Non deve “spaventare” la possibile ricezione rallentata delle fatture elettroniche relative ad operazioni già effettuate. Vanno, infatti, tenuti presente i tempi tecnici ordinari che governano il processo di fatturazione elettronica, nonché i termini “allargati” che sono stati fissati dall’art. 10 del DL 119/2018.
Come stabilito dal provvedimento Agenzia delle Entrate del 30 aprile 2018 n. 89757, il Sistema di Interscambio effettua alcuni controlli sul file della fattura elettronica (o lotto di e-fatture) correttamente ricevuti e recapita, entro cinque giorni, un’eventuale ricevuta di scarto.
In tal caso il soggetto passivo ha a disposizione ulteriori cinque giorni (effettivi e non lavorativi) di tempo per procedere alla trasmissione di una nuova fattura.
Si