Deducibili per l’imprenditore i contributi versati dal collaboratore familiare
Se il collaboratore non li ha dedotti, non vi è il rischio di una duplicazione della deduzione
Nel caso in cui il titolare dell’impresa familiare deduca dal proprio reddito complessivo il costo per contributi previdenziali dei collaboratori, che non sono stati oggetto di rivalsa in quanto sostenuti direttamente dal collaboratore familiare, l’operazione, sebbene non sia corretta formalmente, non reca un danno all’Erario. L’onere deducibile non può, quindi, essere disconosciuto.
È questo il principio che emerge dalla sentenza della C.T. Prov. Milano 16 settembre 2016 n. 7082/1/16.
Nel caso di specie, il titolare di un’impresa familiare deduceva dall’ammontare del proprio reddito complessivo i contributi previdenziali che il figlio, collaboratore nell’impresa familiare, aveva autonomamente versato.
L’operazione veniva contestata dall’Ufficio, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41