Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lunedì, 5 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Avvocati e commercialisti difenderanno ancora l’ex Equitalia

Il disegno di legge in materia di semplificazioni fiscali stoppa l’orientamento della Cassazione

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 26 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il disegno di legge sulle semplificazioni fiscali, all’esame della Camera, stronca sul nascere l’orientamento, espresso dalla giurisprudenza di vertice, secondo cui è inammissibile il mandato (e i susseguenti atti processuali) conferito da Agenzia delle Entrate-Riscossione a un difensore esterno, dovendo questa avvalersi o di propri dipendenti o dell’Avvocatura dello Stato.

Il DLgs. 156/2015, modificando l’art. 10 del DLgs. 546/92, ha affermato che anche Agenzia delle Entrate-Riscossione, al pari delle Agenzie fiscali e dei Comuni, può stare in giudizio mediante propri dipendenti.
In ragione dell’art. 1 comma 8 del DL 193/2016, che ha meglio disciplinato la problematica, un orientamento della Cassazione, ribadito nella sentenza 24 gennaio 2019 n. 1992, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU