Avvocati e commercialisti difenderanno ancora l’ex Equitalia
Il disegno di legge in materia di semplificazioni fiscali stoppa l’orientamento della Cassazione
Il disegno di legge sulle semplificazioni fiscali, all’esame della Camera, stronca sul nascere l’orientamento, espresso dalla giurisprudenza di vertice, secondo cui è inammissibile il mandato (e i susseguenti atti processuali) conferito da Agenzia delle Entrate-Riscossione a un difensore esterno, dovendo questa avvalersi o di propri dipendenti o dell’Avvocatura dello Stato.
Il DLgs. 156/2015, modificando l’art. 10 del DLgs. 546/92, ha affermato che anche Agenzia delle Entrate-Riscossione, al pari delle Agenzie fiscali e dei Comuni, può stare in giudizio mediante propri dipendenti.
In ragione dell’art. 1 comma 8 del DL 193/2016, che ha meglio disciplinato la problematica, un orientamento della Cassazione, ribadito nella sentenza 24 gennaio 2019 n. 1992, ...