ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Comunicazioni per 68 tipologie di anomalia per gli studi di settore

Tra i destinatari figurano i soggetti che hanno indicato per il triennio 2015-2017 la causa di esclusione per non normale svolgimento dell’attività

/ Paola RIVETTI

Venerdì, 28 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il provvedimento n. 224117, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche con cui sono individuate, per il triennio 2015-2016-2017, le tipologie di anomalie nei dati degli studi di settore.

Le segnalazioni sono comunicate ai contribuenti interessati mediante pubblicazione nel proprio “Cassetto Fiscale”, consultabile accedendo al sito internet dell’Agenzia delle Entrate, con la finalità di evidenziare una presunta irregolarità nei dati dichiarati, anche nell’ottica di una tempestiva sanatoria. Come gli anni scorsi, eventuali osservazioni sulle anomalie segnalate dovrebbero poter essere segnalate con l’apposito software che l’Agenzia renderà disponibile.

Il provvedimento individua alcune categorie di contribuenti esclusi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU