Sconto sul corrispettivo ancora debole sulla concorrenza
Nonostante le modifiche introdotte dalla legge di conversione del decreto «crescita» potrebbero crearsi comunque distorsioni del mercato
In luogo dell’utilizzo diretto delle detrazioni fiscali previste per gli interventi di riqualificazione energetica e per gli interventi antisismici il contribuente può optare per uno sconto sul corrispettivo dovuto (si veda “Lavori antisismici e di riqualificazione energetica con sconto sul corrispettivo” del 7 maggio 2019).
La novità è contenuta nell’art. 10 commi 1 e 2 del DL n. 34/2019 (c.d. decreto “crescita”) e si va ad affiancare alla possibilità, per i soggetti beneficiari delle agevolazioni, di cedere il credito corrispondente alla detrazione fiscale alle imprese che hanno effettuato gli interventi o ad altri soggetti privati.
In sede di conversione del decreto in commento è stata inserita la disposizione che consente al fornitore che ha effettuato ...