ACCEDI
Sabato, 14 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Concordato in bianco con dubbi su prededuzione e acconti dei professionisti

La criticità attiene alla qualificazione del pagamento come ordinaria amministrazione, sottratto alla preventiva valutazione del Tribunale

/ Tommaso NIGRO

Giovedì, 16 gennaio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il tema del riconoscimento della prededuzione ai professionisti che assistono la società debitrice in una procedura di composizione della crisi è tuttora grandemente controverso, oscillando tra un’interpretazione nomofilattica sostanzialmente confermativa, ed una giurisprudenza di merito che, invece, mostra evidenti segnali di insofferenza e rivendica quantomeno un adeguato ruolo di controllo.

L’argomento va condotto su due differenti livelli trattandosi, all’evidenza, di verificare dapprima se il pagamento dei compensi sia sempre assistito dalla prededuzione di legge, e, sotto un diverso angolo visuale, se sia possibile il riconoscimento di acconti sui compensi nella fase prenotativa.

La Suprema Corte, interpretando la finalità dell’art. 111 comma 2 del RD 267/42, assume ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU