Reverse charge per i compro oro solo se il bene è trasformato
Nel caso di rivendita senza trasformazione, secondo le Entrate si applica il regime del margine
Per poter definire il regime IVA applicabile ad una cessione di manufatti in oro è necessario, in termini generali, avere riguardo alle qualità oggettive del bene oggetto dell’operazione nonché alle caratteristiche soggettive delle parti coinvolte.
In tale ambito, i profili di maggiore criticità si registrano nella determinazione del regime fiscale applicabile alle cessioni di oro usato da parte dei cosiddetti “compro oro”, oggetto di un ampio contenzioso che ha visto contrapposti tali operatori economici ai rilievi dell’Agenzia delle Entrate (cfr. ex multis C.T. Reg. Firenze 8 aprile 2019 n. 603; C.T. Reg. Genova 28 marzo 2017 n. 437; C.T. Reg. Ancona 8 marzo 2016 n. 148).
Ad avviso dell’Amministrazione finanziaria (cfr. ris. Agenzia delle Entrate n. 92/2013; ris. ...